Nel cuore della Murgia pugliese,il Mulino utilizza dei processi produttivi con metodi di macinazione tradizionali ottenendo prodotti della massima qualità nel rispetto della tradizione. Dalla passione e dalla professionalità dei suoi titolari. La macinazione tradizionale produce una farina dalla granulometria irregolare con la totale presenza di germe e crusca; nessuno scarto viene eliminato e i cereali restano "integrali". La nostra farina è più saporita e di alta digeribilità per panificazione di alta qualità e per produzione di pasta di alta qualità
La farina è uno dei fondamenti della nostra alimentazione, maggiormente nelle zone mediterranee, in cui pane, pasta e pizza occupano un posto di primo piano nella composizione delle diete.
La farina è un alimento la cui qualità dipende strettamente dal tipo di grano e dalla sua macinazione.
Noto come il grano “razza eletta” era utilizzato e coltivato negli anni ’30 e ’40 in Puglia e Basilicata. Il suo nome deriva in onore del Senatore abruzzese Raffaele Cappelli. Per decenni è stata la coltivazione più diffusa, fino al diffondersi delle varietà più produttive.
Noi lo coltiviamo ancora oggi con grande paSsione e amore per la nostra terra e per la nostra agricultura. Realizziamo una semola di altissima qualità con grandi qualità organolettiche, il ‘Senatore Cappelli’ si contraddistingue anche per le sue qualità agronomiche.
GRANO" Se gli uccelli conoscessero il grano in Puglia non si mieterebbe. "
Resta in contatto con noi
Facebook
Instagram